ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA o UNINDUSTRIA FORLÌ-CESENA - 1 partecipante: € €200.00+iva + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA o UNINDUSTRIA FORLÌ-CESENA - 1 partecipante: € €250.00+iva + IVA
Esperti del settore
Cinzia Trizio
ctrizio@assoformromagna.it 0547632358Sede di Cesena
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307
CORSO CONFORME ALLA CIRCOLARE SUI CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DI FORMATORE
NELLO SPECIFICO
• Il presente laboratorio è finalizzato alla sperimentazione e all’approfondimento dei principali strumenti della metodologia didattica attiva nell’ambito della formazione sulla Salute e Sicurezza lavorativa.
Nello specifico verranno presi in esame, in maniera esperienziale, i seguenti strumenti formativi:
- Griglie di esplorazione
- Lavoro di gruppo
- Lezione frontale, Lezione attiva, Lezione per l’elaborazione
- Project work
- Role-Playing
- Documenti audio-video
- Cooperative learning
SECONDO QUANTO PREVISTO DAL DECRETO INTER MINISTERIALE 6 MARZO 2013 SUI CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO
Contenuti
• Il concetto di strumento formativo nell’ambito della formazione per la Salute e Sicurezza lavorativa
• La Progettazione degli strumenti formativi
• Gli strumenti formativi applicati alla sicurezza lavorativa:
- Griglie di esplorazione
- Lavoro di gruppo
- Lezione frontale, Lezione attiva, Lezione per l’elaborazione
- Project work
- Role-Playing
- Documenti audio-video
- Cooperative learning
Metodologia:
Il presente aggiornamento RSSP è stato pensato e progettato come un setting di “lavoro” dove ogni partecipante, attraverso l’utilizzo prevalente di una metodologia didattica attiva, alternata a momenti di rielaborazione e confronto, avrà la possibilità di sperimentarsi e acquisire conoscenze e nuove consapevolezze in relazione allo sviluppo di un’attività didattica nell’ambito della Sicurezza lavorativa.