Formazione Sicurezza Lavoratori PARTE SPECIFICA 3_Rischio Alto
Date di programmazione:
-
SEDE DI Rimini: 28 giugno, 5-12 luglio 2023
Iscriviti
Scarica il moduloQuota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
Docente
Esperti del settore
Referente
Giulia Tassetti
corsiamercato@assoformromagna.it
0541352782
Orario
14.30-18.30 -
il corso si svolgerà in modalità mista (aula o webinar) - indicare in fase di adesione la modalità sceltaSede
Sede di Rimini
via IV Novembre, 37 - 47921 Rimini - Tel. 0541 352700 - Fax 0541 782068
-
SEDE DI Cesena: 7 luglio (14-18), 14 luglio (9-13/14-18) 2023
Iscriviti
Scarica il moduloQuota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
Docente
Esperti del settore
Referente
Cinzia Trizio
ctrizio@assoformromagna.it
0547632358
Orario
09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Sede
Sede di Cesena
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307
-
SEDE DI Rimini: 15-22-29 settembre 2023
Iscriviti
Scarica il moduloQuota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
Docente
Esperti del settore
Referente
Giulia Tassetti
corsiamercato@assoformromagna.it
0541352782
Orario
9.00-13.00 -
il corso si svolgerà in modalità mista (aula o webinar) - indicare in fase di adesione la modalità sceltaSede
Sede di Rimini
via IV Novembre, 37 - 47921 Rimini - Tel. 0541 352700 - Fax 0541 782068
-
SEDE DI Cesena: 21 settembre (14-18) 28 SETTEMBRE (9-13/14-18) 2023
Iscriviti
Scarica il moduloQuota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
Docente
Esperti del settore
Referente
Cinzia Trizio
ctrizio@assoformromagna.it
0547632358
Orario
9-13/14-18
Sede
Sede di Cesena
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307
-
SEDE DI Cesena: ottobre: 24 (14-18), 30 (9-13/14-18) 2023
Iscriviti
Scarica il moduloQuota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
Docente
Esperti del settore
Referente
Cinzia Trizio
ctrizio@assoformromagna.it
0547632358
Orario
09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Sede
Sede di Cesena
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307
-
SEDE DI Rimini: 8-15-22 novembre 2023
Iscriviti
Scarica il moduloQuota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
Docente
Esperti del settore
Referente
Giulia Tassetti
corsiamercato@assoformromagna.it
0541352782
Orario
14.30-18.30 -
il corso si svolgerà in modalità mista (aula o webinar) - indicare in fase di adesione la modalità sceltaSede
Sede di Rimini
via IV Novembre, 37 - 47921 Rimini - Tel. 0541 352700 - Fax 0541 782068
-
SEDE DI Cesena: 28 Novembre (14-18), 4 dicembre (9-13/14-18) 2023
Iscriviti
Scarica il moduloQuota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
Docente
Esperti del settore
Referente
Cinzia Trizio
ctrizio@assoformromagna.it
0547632358
Orario
9-13/14-18
Sede
Sede di Cesena
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307
Obiettivi
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. Il percorso formativo potrà avere successivamente necessità di essere integrato e ampliato secondo le specifiche peculiarità aziendali, dal punto di vista dei rischi e delle procedure applicate, sulla base della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di Lavoro. In particolare, come chiaramente precisato dall’Accordo Stato Regioni, il presente percorso formativo non include l’addestramento all’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I. La trattazione dei rischi specifici va declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e della specificità del rischio ovvero secondo gli obblighi e i rischi propri delle attività svolte dal lavoratore autonomo, secondo quanto previsto all’art. 21 del D.Lgs 81/08. I contenuti e la durata sono subordinati all’esito della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di lavoro, fatta salva la contrattazione collettiva e e le procedure concordate a livello settoriale e/o aziendale e vanno pertanto intesi come minimi.
Destinatari
Lavoratori di aziende a rischio alto, settore manifattura, Alimentari, Tessile e Legno (B4), Raffinerie (B5), Sanità e Servizi residenziali (B7)
Il datore di lavoro del settore dell'edilizia (B3) deve rivolgersi all'Ente Bilateriale di appartenenza rappresentato dalla scuola edile
Durata
12 ore
Programma
1. Rischi infortuni - 2. Meccanici generali - 3. Elettrici generali - 4. Attrezzature - 5. Rischi chimici - 6. Etichettatura - 7. Rischi biologici - 8. Rischi fisici - 9. Rumore - 10. Microclima e illuminazione - 11. Videoterminali - 12. DPI Organizzazione del lavoro - 13. Ambienti di lavoro - 14. Stress lavoro-correlato - 15. Movimentazione manuale carichi - 16. Segnaletica - 17. Emergenze - 18. Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico - 19. Procedure esodo e incendi - 20. Procedure organizzative per il primo soccorso - 21. Incidenti e infortuni mancati - 22. Altri rischi.
Quota di iscrizione
ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 210,00 + IVA per tutte le tipologie di erogazione