AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP - IL RUOLO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP): CONTRAVVENZIONI O RESPONSABILITÀ PENALE? FACCIAMO CHIAREZZA

17 MAGGIO 2023

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140,00 + IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170,00 + IVA

Docente

Esperti del settore

Referente

Cinzia Trizio

ctrizio@assoformromagna.it  0547632358  

Calendario

9-13
altre edizioni

Obiettivi

OBIETTIVI

……e dopo tanti anni dall’entrata in vigore del Testo Unico non è ancora chiaro quali siano le responsabilità dell’Rspp. Quali sono i compiti dell’Rspp? Può incorrere in una responsabilità penale? Nel decreto 81/2008 ci sono contravvenzioni a carico dell’RSPP?

Il corso ha l’obiettivo di chiarire quale sia il ruolo dell’Rspp, in quali casi può incorrere in una responsabilità penale e quando, al contrario, è esclusa la sua responsabilità.

Programma

  • I compiti dell’RSPP
  • La definizione delle contravvenzioni inserite all’interno del Testo Unico
  • Le segnalazioni dell’Rspp
  • L’organigramma della sicurezza: ruoli e responsabilità
  • Casi reali e sentenze della Cassazione

Destinatari

RSPP/ASPP – DDL - DIRIGENTI

Durata

4 ore

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140,00 + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170,00 + IVA
Credits webit.it