Obiettivi
- Far comprendere l’intima connessione tra la funzione commerciale e marketing 
 
- Far comprendere l’importanza della progettazione e dell’analisi dei dati per orientare gli investimenti di Marketing 
 
- Fornire una panoramica sulle attività di budgeting e di sistemi di controllo vendite e performance delle funzioni commerciale e marketing 
 
- Fornire un mindset orientato alla crescita, alla cultura del dato, alla pianificazione degli obiettivi aziendali 
 
            Programma
Dal Budget di Vendita alla Definizione degli Obiettivi 
- Introduzione al Budget di Vendita 
 
- Definizione degli Obiettivi di Vendita 
 
Pianificazione e Strategia di Vendita 
- Sviluppo delle Strategie di Vendita 
 
- Il controllo vendite: Budgeting, Revisioni, Preconsuntivi 
 
Dal Budget di Vendita al Budget di Marketing 
- Integrazione tra Vendite e Marketing 
 
- Pianificazione del Budget di Marketing 
 
- Sviluppo delle Strategie di Marketing: Digital, Metriche e Performance Marketing 
 
Implementazione e Monitoraggio delle Strategie di Crescita 
- Implementazione del Piano 
 
- Ottimizzazione e Crescita Continua 
 
            Destinatari
Titolari di PMI, Responsabili commerciali e marketing, risorse di area commerciale e marketing di qualsiasi livello a cui si vuole fare acquisire maggiore seniority ed una visione a tutto tondo delle dinamiche che legano le funzioni marketing e commerciale.
            Durata
7
        
        
        
Quota di iscrizione
            ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250,00 + IVA
        
        
        
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA -  1 partecipante: € 300,00 + IVA