FORMAZIONE SCUOLA LAVORO - FSL (EX PCTO) - PROGETTI

PROGETTI DA REALIZZARSI IN PRESENZA A RIMINI E IN ALCUNE ALTRE REGIONI:

Progetti rivolti agli allievi di classe III, IV e V delle scuole secondarie superiori che uniscono incontri didattici con esperti ed esperienze in importanti aziende di settore.
Il tutto nella cornice della Riviera Romagnola e non solo.

Formatravel, agenzia che fa capo ad Assoform Romagna, si occuparà della parte logistica (vitto, alloggio e trasporto).

 

PROGETTI TRAMITE FORMAZIONE A DISTANZA

 PROGETTI ATTUALMENTE ATTIVATI:

  • Marketing e sviluppo di un’idea imprenditoriale
  • Stampa 3D ( la scuola deve essere dotata di stampante 3D)
  • Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Robotica e coding

I PERCORSI POSSONO ESSERE STRUTTURATI CON LE SEGUENTI MODALITÀ:

  • DIGITAL EXPERIENCE CLASS: Strutturati e calendarizzati in esclusiva per il vostro Istituto a seconda delle vostre esigenze nel caso in cuoi l’intera classe decida di partecipare (max 30 studenti per singolo progetto).
  • DIGITAL EXPERIENCE SMALL CLASS: Far partecipare i singoli studenti, o gruppi di studenti ai percorsi già programmati da Assoform.  In questo caso i ragazzi seguiranno il percorso  con altri alunni di Istituti proveniente da tutta Italia. Nei percorsi DIGITAL PCTO EXPERIENCE SMALL CLASS, Il numero minimo di partecipanti totali per l’attivazione del percorso  è di 16 studenti.

 Qui di seguito alcune indicazioni di base dei progetti formativi:

  • 12 ore di formazione a distanza
  • Project Work
  • 12 ore di supporto dell’esperto per il project work
  • Attività di segreteria
  • Certificazione per ogni singolo studente che attesta la partecipazione al percorso
  • 40 ore totali certificate (formazione + realizzazione del project work)
  • Numero massimo di allievi ammessi ad ogni percorso  a distanza: 30 (circa)
  • Piattaforma digitale  già in uso dalla scuola
  • Si richiede la presenza di uno o più tutor scolastici durante le attività che facciano da raccordo e seguano il gruppo per una maggiore organizzazione ed efficienza del progetto a distanza.
  • Verrà stipulata una convenzione tra la scuola ed Assoform Romagna per la certificazione del percorso formativo 

 

Per maggiori informazioni contattare i nostri uffici ai seguenti recapiti: Tel. 0541-352752 Fax 0541-352709, oppure rivolgersi a:

 

Roberto Oldani       roldani@assoformromagna.it

Daniela Russo        drusso@assoformromagna.it

Staff                     orientascuole@assoformromagna.it