A partire dal 1° Gennaio 2022 l’eventuale possesso della Certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 permette alle aziende private un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nel limite di 50.000€.
Tale Norma si inserisce in un quadro Normativo più ampio partendo dagli obiettivi dell’agenda ONU 2030 e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, in particolare relativamente alla “Missione 5 – Inclusione e Coesione”) anche a fronte di quanto previsto dalla Legge 5 Novembre 2021 n. 162 sulla parità salariale.
Il tema della parità di genere si colloca all’interno dell’ambito della Sicurezza sul Lavoro ed è interconnesso con gli aspetti inerenti il clima aziendale, il tutto finalizzato a favorire una gestione equilibrata del personale e, dunque, il miglioramento del clima Organizzativo.
CONTENUTI
Referenti di tutte le organizzazioni che si occupano di Sicurezza sul Lavoro e/o Risorse Umane, consulenti, Lead Auditor ed auditor di Sistemi di Gestione, RSPP, Dirigenti, Risk Manager, Internal Audit.