TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E LA LOGISTICA NELLE AZIENDE MECCANICHE
N. | CANDIDATO | ESITO |
1 | VERSARI GIANNI | AMMESSO |
2 | GASPERONI FILIPPO | AMMESSO |
3 | VASILEVA TANYA IVANOVA | AMMESSO |
4 | TOP LAMINE | AMMESSO |
5 | RAVAGLI ANDREA | AMMESSO |
6 | GEMINIANI ANITA | AMMESSO |
7 | ROMAGNOLI SONIA | AMMESSO |
8 | NANNI MARIA ANTONIETTA | AMMESSO |
9 | LAKRAIMI MAROUA | AMMESSO |
10 | VENTURINI GABRIELE | AMMESSO |
11 | KRASON KAMILA YOANNA | AMMESSO |
12 | PERUGINI ALESSANDRO | AMMESSO |
13 | RUSTIGNOLI ROSSELLA | AMMESSO |
14 | STANOJLOVIC LUKA | AMMESSO |
15 | JARA RONQUILLO WENDY KATHERINE | AMMESSO |
16 | CASAVCIUC MARIA | AMMESSO |
17 | DI MARCO SERENA | AMMESSO |
18 | SCARELLI ANNA | AMMESSO |
19 | FIADOSAVA YULIA | AMMESSO |
20 | SOUDI KALID | AMMESSO |
21 | CARAMELLI BENEDETTA | AMMESSO |
22 | BARBATO FABIANA | AMMESSO |
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE - OFFERTA FORMATIVA 2019/2020 - SEDE DI CESENA
Il Tecnico per la Programmazione della Produzione e la Logistica nelle aziende Meccaniche si occupa della programmazione dell’avanzamento della produzione e dell’organizzazione logistica interna (movimentazioni e magazzini) ed esterna (approvvigionamenti e spedizioni) applicando tecniche e strumenti del modello di Lean Manufacturing e strumenti e sistemi digitali per il governo dei processi e dell’intera Supply Chain. Analizza elementi che impattano negativamente sulla capacità produttiva, interviene con azioni di efficientamento dei magazzini e di gestione e standardizzazione delle procedure. Interagisce con modelli Industria 4.0, conosce strumenti di Business Intelligence e di gestione di magazzini automatici.
Sede di svolgimento: Cesena, Via Ravennate n. 959 (presso Assoform Romagna S.C. A R.L.)
Il corso si svolgerà a partire da Novembre 2019 per un totale di 800 ore di cui 300 di STAGE
Tel. 0547 632358 Fax 0547/632307 E-mail: gbianchi@assoformromagna.it / kbotturi@assoformromagna.it
Destinatari: 20 giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o esperienze pregresse nel settore.
Per maggiori informazioni:
Giorgia Bianchi gbianchi@assoformromagna.it |
|
Katia Botturi kbotturi@assoformromagna.it |
Telefono 0547-632358 FAX 0547-632307 |
TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI- RIMINI
Il Tecnico Superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici opera per realizzare, integrare, controllare macchine, impianti e sistemi automatici. Utilizza i dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano, su cui interviene per la programmazione e il collaudo funzionale, garantendo la personalizzazione e la flessibilità produttiva, anche grazie a tecniche di simulazione e prototipazione rapida sia del sistema di controllo, sia della macchina fisica.
Per ulteriori informazioni e procedere all'iscrizione, consultare il seguente link
https://itsmaker.it/corso/tecnico-superiore-per-lautomazione-e-i-sistemi-meccatronici/
BIG DATA- NUOVE COMPETENZE PER NUOVE PROFESSIONI
BIG DATA è un progetto di formazione finanziato dalla Regione Emilia-Romagna aperto a tutti i neolaureati pensato per dare competenze chiave da giocare nella futura occupazione e allo stesso tempo per introdurre nei mercati in cui andranno ad operare nuove opportunità di competitività.
Un’azione su scala regionale, denominata “Anticipare la crescita con le nuove competenze sui Big Data” e attuata da Formindustria Emilia-Romagna, Assoform Romagna e CIS, For.p.in, Il Sestante Romagna, IFOA, Cisita, Fondazione Aldini Valeriani, Nuova Didactica, Università di Bologna, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma, Università di Ferrara, IFOA Management con la collaborazione di altri numerosi ed importanti partners.
Sono 11 i progetti pensati all’interno di tre macroindirizzi di provenienza dei candidati: umanistico, economico-giuridico, scientifico. Sarà possibile scegliere il proprio percorso formativo individuale e modulare le aree formative di interesse, fino ad un totale di 500 ore di formazione.
Per approfondimenti dalla regione:
http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/notizie/2018/la-regione-investe-sui-big-data
Sito ufficiale del progetto: http://www.bigdata-lab.it
Per avere maggiori informazioni sede di Cesena Giorgia Bianchi Telefono 0547-632358 |
Per avere maggiori informazioni sede di Rimini Roberto Bartoli Telefono 0541-352771 |
CORSI A RIMINI
aperto a tutte le persone NON occupate, iscritte al centro per l'impiego e residenti o domiciliati nella provincia di Rimini
SOCIAL MEDIA E GOOGLE DRIVE
CALENDARIO CORSO 16 ORE:
06-10-12-17 novembre 2019
ORARIO: 09.00-13.00
SEDE: via 4 novembre 37- Rimini
INFORMATICA DI BASE
CALENDARIO CORSO 32 ORE:
14-16-21-23-28-30 gennaio 2020 e 04-06 febbraio 2020
ORARIO: 09.00-13.00
SEDE: via 4 novembre 37- Rimini
Per maggiorni informazioni contattare il numero 0541- 352761
Per l'iscrizione compilare la presente scheda: ISCRIZIONE CORSI SOCIAL MEDIA E INFORMATICA DI BASE
Percorsi di formazione brevi, che interessano COMPETENZE TRASVERSALI (comunicazione, approccio al mercato del lavoro ...), COMPETENZE INFORMATICHE (pacchetto office e linguaggi informatici) e COMPETENZE LINGUISTICHE (italiano per stranieri, inglese ...).
I progetti sono GRATUITI e co-finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna, per migliorare la competitività e l’attrattività del territorio e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel contesto produttivo locale.
I corsi hanno una durata complessiva fra le 8 e le 32 ore e verranno realizzati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e saranno svolti presso le nostre sedi di Rimini e Cesena.
Per avere maggiori informazioni sui corsi della sede di cesena clicca qui: |
Per avere maggiori informazioni sui corsi della sede di Rimini clicca qui: |
Per iscriverti ai corsi clicca qui: Scheda Iscrizione Forlì-Cesena Oppure chiama al numero 0547-632358 |
Per iscriverti ai corsi clicca qui: Oppure chiama al numero 0541-352761 |
Per maggiori informazioni contattare:
Sede di Rimini Via IV Novembre, 37 |
Sede di Cesena Via Ravennate, 959 |
Aldo Tiberi atiberi@assoformromagna.it |
Katia Botturi kbotturi@assoformromagna.it |
Roberto Bartoli rbartoli@assoformromagna.it |
Giorgia Bianchi gbianchi@assoformromagna.it |
Loredana Saponi lsaponi@assoformromagna.it |
|
Licia Marcattili lmarcattili@assoformromagna.it |
|
Tel. 0541-352760 Fax 0541-782068 |
Tel. 0547-632358 Fax 0547-622307 |