PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA FILIERA MODA, TESSILE E ABBIGLIAMENTO IN EMILIA-ROMAGNA
Operazione Rif. PA 2021-15644/RER –approvata con DGR n° 962 del 21/06/2021 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
L’offerta formativa proposta è rivolta alle persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, vogliano aggiornare, qualificare e specializzare le proprie competenze tecniche e professionali, rendendole adeguate e rispondenti a sostenere la duplice transizione verde e digitale che sta modificando i processi di lavoro e i modelli organizzativi delle imprese, in particolare quelle della filiera moda, tessile e abbigliamento.
I destinatari delle attività sono persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione e che sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
I CORSI IN PARTENZA
Per maggiori informazioni contattare:
Sede di Rimini Via IV Novembre, 37 |
Sede di Cesena Via Ravennate, 959 |
Licia Marcattili lmarcattili@assoformromagna.it |
Giorgia Bianchi gbianchi@assoformromagna.it |
Tel. 0541-352761 |
Tel. 0547-632358 Fax 0541-622307 |
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Big Data – Edizione 3
Anticipare la crescita con le nuove competenze sui Big Data – Edizione 3, Operazione Rif. PA 2021-16029/RER approvata con DGR n° 927 del 21 giugno 2021 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di conoscenze e competenze che permettano alle persone con alto livello di istruzione in ogni area disciplinare di divenire soggetti capaci di dare senso, di creare nessi logici, elaborare giudizi di sintesi e trasformare i dati in informazioni ad alto valore aggiunto e diffonderlo all’interno delle organizzazioni in cui lavoreranno e vivranno.
DESTINATARI
Il progetto, completamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, si rivolge a laureati (da non più di 24 mesi) in ogni area disciplinare (umanistica, economico sociale, scientifica), residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna da data antecedente l’iscrizione ai percorsi formativi. Ogni candidato potrà iscriversi ad uno o più tra i 9 progetti proposti, scegliendo i più idonei al proprio profilo, fino ad un massimo di 480 ore.
COSTI
La partecipazione ai corsi è completamente gratuita, finanziata dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo.
ISCRIZIONE E SELEZIONE
L’iter di selezione prevede la verifica dei requisiti formali attraverso l’analisi delle schede di iscrizione e controlli a campione. Per iscriversi occorre registrarsi al portale www.bigdata-lab.it/3edizione e selezionare i corsi di interesse attivi, fino ad un massimo di 480 ore di formazione. Il calendario dei corsi attivi verrà periodicamente aggiornato e gli utenti registrati potranno accedere al portale con le proprie credenziali ed iscriversi ai nuovi corsi disponibili.
Gli iscritti saranno contattati per un colloquio di presa in carico al momento dell’iscrizione al primo corso presso l’ente e la sede di riferimento.
Il colloquio individuale di presa in carico è previsto per tutti gli utenti iscritti, per analizzare il profilo e condividere informazioni rilevanti relative al progetto così da gestire al meglio la partecipazione all’intera operazione, anche presso enti diversi.
I CORSI DISPONIBILI
1.MARKETING ANALYTICS E BUSINESS INTELLIGENCE, 120 ore, per tutti
2.DATA JOURNALISM & ETHICS, 120 ore, per profili umanisti ed economico/giuridici
3.TECNOLOGIE E SOFTWARE DI DATA SCIENCE, 120 ore, per profili economici e scientifici
4. STRUMENTI DI DATA ANALYSIS E VISUALIZATION, 60 ore, per tutti
5.ARTIFICIAL INTELLIGENCE & MACHINE LEARNING, 60 ore, per tutti
6.APPLICAZIONI DI DEEP LEARNING, 60 ore, per tutti
7.CYBERSECURITY & BLOCKCHAIN, 60 ore, per profili economici e scientifici - IN AVVIO IL 21 MARZO 2022 in modalità Webinar ---> MAGGIORI INFORMAZIONI
8.INTERNET OF THINGS E ANALISI PREDITTIVA, 60 ore, per profili scientifici - IN AVVIO IL 22 MARZO 2022 in modalità Webinar ---> MAGGIORI INFORMAZIONI
9.PROJECT WORK LABORATORIALE, 60 ore, per tutti
Per maggiori informazioni contattare:
Sede di Rimini Via IV Novembre, 37 |
Sede di Cesena Via Ravennate, 959 |
Licia Marcattili lmarcattili@assoformromagna.it |
Giorgia Bianchi gbianchi@assoformromagna.it |
Tel. 0541-352761 Fax 0541-782068 |
Tel. 0547-632358 Fax 0541-622307 |
TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E LA LOGISTICA NELLE AZIENDE MECCANICHE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE - OFFERTA FORMATIVA 2021/2022 - SEDE DI CESENA
Operazione Rif. PA 2021-15969/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1263/2021 del 02/08/2021, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
GRADUATORIA DI AMMISSIONE
CANDIDATO | ESITO SELEZIONI |
DE DONATO ALICE | AMMESSO |
CIANI CAROLINA | AMMESSO |
KASSIMI SALIMA | AMMESSO |
LORENZINI ERIK | AMMESSO |
BARTOLI FEDERICO | AMMESSO |
BENUZZI SARA | AMMESSO |
ZULIAN GIACOMO | AMMESSO |
GIOVANNINI MARCO | AMMESSO |
BRIOLI ANDREA FABIO | AMMESSO |
FERREIRA NIOVEL | AMMESSO |
FRIELLO JACOPO | AMMESSO |
PAGLIARANI LUCA | AMMESSO |
MUCCIOLI FLAVIO | AMMESSO |
SULAJ FABJAN | AMMESSO |
GOLINUCCI SILVIA | AMMESSO |
FORLIVESI GIACOMO | AMMESSO |
VIROLI FRANCESCO | AMMESSO |
MANCINI BARBARA | AMMESSO |
TOSCANELLI FRANCESCO | AMMESSO |
SARAGONI LUCA | AMMESSO |
Il Tecnico per la Programmazione della Produzione e la Logistica nelle aziende Meccaniche è una figura tecnica capace di inserirsi in sistemi produttivi 4.0, caratterizzati da organizzazioni snelle e data driven, per agire, grazie a conoscenze di statistica, di algoritmi di progettazione della matrice prodotto-processo e di Analytics, sintesi di dati per elaborazione di KPI e scenari previsionali, favorendo il passaggio dalla gestione di Big Data alla valorizzazione del dato in chiave smart. Capace inoltre di governare in modo integrato programmazione di produzione e logistica sia interna (movimentazioni e magazzini) che esterna (approvvigionamenti e spedizioni), utilizzando sistemi digitali (MES, MRP, ERP) per pianificare in forma aggregata i fabbisogni di risorse e di capacità, individuare inefficienze, promuovere interventi migliorativi.
Sede di svolgimento: Cesena, Via Ravennate n. 959 (presso Assoform Romagna S.C. A R.L.)
Durata: 800 ore di cui 500 di teoria e 300 di STAGE
- Le 500 ore di teoria si terranno in PRESENZA con orario diurno e full time -
Tel. 0547 632358 E-mail: gbianchi@assoformromagna.it / kbotturi@assoformromagna.it
Destinatari: Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, non in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Per maggiori informazioni:
Giorgia Bianchi gbianchi@assoformromagna.it |
Telefono 0547-632358 FAX 0547-632307 |
Katia Botturi kbotturi@assoformromagna.it |
Telefono 0547-632358 FAX 0547-632307 |
TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI- RIMINI
Il Tecnico Superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici opera per realizzare, integrare, controllare macchine, impianti e sistemi automatici. Utilizza i dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano, su cui interviene per la programmazione e il collaudo funzionale, garantendo la personalizzazione e la flessibilità produttiva, anche grazie a tecniche di simulazione e prototipazione rapida sia del sistema di controllo, sia della macchina fisica.
Per ulteriori informazioni e procedere all'iscrizione, consultare il seguente link
https://itsmaker.it/corso/tecnico-superiore-per-lautomazione-e-i-sistemi-meccatronici/
Per maggiori informazioni contattare:
Sede di Rimini Via IV Novembre, 37 |
Sede di Cesena Via Ravennate, 959 |
Roberto Bartoli rbartoli@assoformromagna.it |
Katia Botturi kbotturi@assoformromagna.it |
Loredana Saponi lsaponi@assoformromagna.it |
Giorgia Bianchi gbianchi@assoformromagna.it |
Licia Marcattili lmarcattili@assoformromagna.it |
|
Tel. 0541-352760 Fax 0541-782068 |
Tel. 0547-632358 Fax 0547-622307 |