AGG. RSPP/ASPP/DATORI DI LAVORO - COME FAVORIRE LA PARITÁ DI GENERE SECONDO LA NORMA UNI PDR 125:2022

SEDE DI Cesena: 27 SETTEMBRE 2023

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140,00 + IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170,00 + IVA

Docente

Esperti del settore

Referente

Cinzia Trizio

ctrizio@assoformromagna.it  0547632358  

Calendario

14-18

Sede

Sede di Cesena

Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307

altre edizioni

Obiettivi

A partire dal 1° Gennaio 2022 l’eventuale possesso della Certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 permette alle aziende private un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nel limite di 50.000€.

Tale Norma si inserisce in un quadro Normativo più ampio partendo dagli obiettivi dell’agenda ONU 2030 e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, in particolare relativamente alla “Missione 5 – Inclusione e Coesione”) anche a fronte di quanto previsto dalla Legge 5 Novembre 2021 n. 162 sulla parità salariale.

Il tema della parità di genere si colloca all’interno dell’ambito della Sicurezza sul Lavoro ed è interconnesso con gli aspetti inerenti il clima aziendale, il tutto finalizzato a favorire una gestione equilibrata del personale e, dunque, il miglioramento del clima Organizzativo.

Programma

CONTENUTI

  • Inquadramento sul tema nel contesto Internazionale ed Italiano;
  • correlazione tra Parità di Genere e Sicurezza sul Lavoro;
  • il fattore risorse umane all’interno del contesto Organizzativo: la leva culturale e l’impostazione di un programma graduale nel tempo
  • introduzione allo Standard UNI PDR 125:2022
  • analisi dei requisiti di dettaglio della UNI PDR 125:2022
  • come misurare l’efficace applicazione del Sistema ed i risultati raggiunti tramite indicatori di prestazione (KPI) qualitativi e quantitativi
  • esercitazioni basate su casi di studio

Destinatari

Referenti di tutte le organizzazioni che si occupano di Sicurezza sul Lavoro e/o Risorse Umane, consulenti, Lead Auditor ed auditor di Sistemi di Gestione, RSPP, Dirigenti, Risk Manager, Internal Audit.

Durata

4 ORE

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140,00 + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170,00 + IVA
Credits webit.it