AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP, DDL, CS - IL PREPOSTO ASSERTIVO: COME INTERPRETARE IN MODO EFFICACE IL RUOLO DEL PREPOSTO ALLA LUCE DELLA NUOVA LEGGE DEL 17/12/2021 N. 215

8 GIUGNO 2023

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140.00+iva + IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170.00+iva + IVA

Docente

Esperti del settore

Referente

Cinzia Trizio

ctrizio@assoformromagna.it  0547632358  

Calendario

9.00-13.00
altre edizioni

La nuova legge del 17 dicembre del 2021 n. 215 modifica l'art. 19 del D.Lgs 81/2008 ("Obblighi del preposto"). Durante il corso di formazione analizzeremo i singoli termini che hanno rafforzato il ruolo del preposto: "INTERVENIRE", "INTERROMPERE", "SOSPENDERE". La nuova norma non precisa come ciò debba essere fatto; in che modo devo rivolgermi al lavoratore? Se prima, in qualità di preposto, non impedivo al lavoratore di effettuare certe operazioni che mettevano in pericolo la sua incolumità e quella degli altri, come posso ora diventare ai loro occhi un PREPOSTO AUTOREVOLE?

Obiettivi

La nuova legge del 17 dicembre del 2021 n. 215 modifica l'art. 19 del D.Lgs 81/2008 ("Obblighi del preposto"). Durante il corso di formazione analizzeremo i singoli termini che hanno rafforzato il ruolo del preposto: "INTERVENIRE", "INTERROMPERE", "SOSPENDERE". La nuova norma non precisa come ciò debba essere fatto; in che modo devo rivolgermi al lavoratore? Se prima, in qualità di preposto, non impedivo al lavoratore di effettuare certe operazioni che mettevano in pericolo la sua incolumità e quella degli altri, come posso ora diventare ai loro occhi un PREPOSTO AUTOREVOLE?

Programma

PROGRAMMA

-           La definizione di “PREPOSTO” (Art. 2 del D.Lgs 81/2008)

-           Il rafforzamento del ruolo del preposto alla luce della nuova Legge 17 dicembre del 2021 n. 215

-           Quali sono le NON CONFORMITA’ COMPORTAMENTALI che deve rilevare il preposto?

-           In quali casi il PREPOSTO deve interrompere l’attività lavorativa?

-           Il significato dei termini “INTERROMPERE, SOSPENDERE, INTERVENIRE”.

-           L’importanza del COME intervenire.

-           Gli stili di comportamento:

o          Lo stile di comportamento passivo/remissivo

o          Lo stile di comportamento aggressivo

o          Lo stile di comportamento autorevole/assertivo

-           Come diventare un PREPOSTO AUTOREVOLE agli occhi del lavoratore e dell’organizzazione.

Destinatari

RSPP/ASPP, DDL, PREPOSTI, DIRIGENTI, CS

Durata

4 ORE

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140.00+iva + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170.00+iva + IVA
Credits webit.it