CACCIATORI DI SPRECHI (MUDA HUNTING)

SEDE DI Cesena: 06 giugno 2023

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250.00 + IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 300.00 + IVA

Docente

Esperti del settore

Referente

Antonella Linza

alinza@assoformromagna.it  0547632358  

Calendario

09:00-13:00 e 14:00-17:00

Sede

Sede di Cesena

Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307

altre edizioni

Obiettivi

“Muda” in giapponese significa “sprechi”, anzi, alla lettera, significa “immondizia”. Per Toyota tutto quello che non genera valore percepito dal cliente deve essere gettato, eliminato, per avere un flusso teso che soddisfi l’efficienza di tutto quello che in azienda, in produzione come negli uffici, porta alla massima soddisfazione del cliente e al miglioramento della marginalità dell’impresa.

  • Trasmettere una serie di strumenti concettuali e metodologici per l’individuazione degli sprechi nei processi produttivi e transazionali
  • Fornire gli elementi di sostenibilità e mantenimento degli obiettivi di efficienza delle attività a valore aggiunto
  • Coinvolgere i partecipanti in una visione completa delle milestones su cui si realizza un’organizzazione snella e sui principi che regolano la creazione di valore per il cliente.

Programma

  • Origini del pensiero snello
  • La mentalità e la sfida al cambiamento
  • Arrampicarsi sulle spalle dei giganti
  • Disciplina e metodo attraverso il gioco di squadra
  • Focus sul cliente
  • I 7 sprechi capitali in produzione
  • I tipici sprechi nelle attività transazionali
  • Metodi e strumenti per l’individuazione delle attività a non valore aggiunto
  • VSM. Mappatura del flusso di valore delle attività
  • Sostenibilità dei risultati e mantenimento degli obiettivi
  • Miglioramento continuo
  • Gli step metodologici
  • Monitoraggio e indicatori di prestazione.

Destinatari

Tutte le figure operative aziendali che desiderano conoscere i metodi e gli strumenti più efficaci per la riduzione degli sprechi in azienda.

Durata

7

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250.00 + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 300.00 + IVA
Credits webit.it