COME RICONOSCERE, GESTIRE E IMPIEGARE LE POTENZIALITA’ DEI MILLENNIALS INSERITI IN AZIENDA?

SEDE DI Cesena: 20 ottobre 2020

Iscriviti

Iscriviti ora 

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250,00 + IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 300,00 + IVA

Docente

Barbara Tamburini

Referente

Antonella Linza

alinza@assoformromagna.it  0547632358  

Calendario

09:30 - 13.00 e 14.00 - 17:30

Sede

Sede di Cesena

Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307

altre edizioni

Obiettivi

“Non vi sono più i giovani di una volta”, “è sempre attaccato a quel cellulare”, sono frasi che molto più spesso di quanto crediamo vengono pronunciate a titolo diverso per inquadrare uno scenario che corre molto veloce e che può essere visto da molteplici punti di vista. In tutto ciò inevitabile per le nostre aziende è un passaggio generazionale che ha un impatto molto importante sui processi, sull’organizzazione, sulle relazioni, sulla comunicazione tra le varie aree in azienda. In questo scenario può sembrare alle volte disorientante o comunque di non semplice gestione, l’individuazione delle potenzialità di chi come millennials arriva in azienda appena finiti gli studi o dopo qualche breve esperienza di lavoro. Non sempre è facile scovare e rendersi conto nel breve di quali siano le attitudini, le motivazioni, le potenzialità delle quali la persona stessa potrebbe non avere ancora così consapevolezza. “Non so cosa mi può piacere ma ci posso provare” è infatti una frase spesso pronunciata che se da una parte può sembrare disarmante, dall’altra apre uno scenario di possibilità da sondare concretamente. L’obiettivo di questo modulo formativo è quindi quello di supportare tutti coloro che direttamente o indirettamente seguono l’ingresso dei millennials in azienda e desiderano avere qualche riduttore di complessità efficace nel loro inserimento, gestione e valorizzazione.

Programma

  • Millennials in azienda: come rendere efficace l’inserimento e la successiva gestione
  • Dall’osservazione del comportamento concreto all’individuazione della potenzialità
  • Come impiegare le potenzialità creando motivazione per il millennials e l’azienda
  • Quando paura di sbagliare e voglia di dimostrare di essere all’altezza incidono sulla performance
  • Quale stile di gestione/relazione/comunicazione adottare sulla base di comportamenti osservati, detti o non detti del nuovo arrivato
  • L’importanza delle “soft skills” nel medio-lungo termine

Destinatari

Imprenditori, Hr manager, responsabili di funzione, tutor.

Durata

7 ore

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250,00 + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 300,00 + IVA
Credits webit.it