Il RENTRI: la nuova Tracciabilità digitale dei rifiuti

Obiettivi

̶ Conoscere l’inquadramento normativo e le tempistiche in materia di tracciabilità digitale;

̶ Apprendere il funzionamento e gli adempimenti relativi al nuovo sistema di tracciabilità e il coordinamento con l’attuale sistema di tracciabilità cartaceo;

̶ Conoscere le modalità di tenuta e compilazione delle diverse aree del nuovo sistema.

Programma

̶ Inquadramento normativo della nuova tracciabilità digitale;

̶ Tempistiche di inserimento nel sistema e gestione documentale della fase transitoria;

̶ Primo accesso al RENTRI e iscrizione delle aziende;

̶ Tenuta e compilazione degli adempimenti documentali: Registro di C/S e Formulario Rifiuti

̶ Modalità di trasmissione dei dati al RENTRI ed interoperabilità con gestionali esterni

 

Destinatari

Responsabili e addetti ambiente/sicurezza/qualità, responsabili di produzione/stabilimento e addetti, personale coinvolto dalla gestione documentale e operativa inerente i rifiuti

Durata

7

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 250
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 300
Credits webit.it