MADE IN ITALY FASHION EXECUTIVE

ITS per Tecnico Superiore di processo e prodotto del sistema moda in ambito abbigliamento e calzature

 

Vuoi trasformare la tua passione per la moda in una professione?
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso Made in Italy Fashion Executive, il percorso biennale ITS che forma figure specializzate nella gestione dei processi produttivi e logistici nel settore moda.

Dove: Rimini (sede principale Assoform) e San Mauro Pascoli (sede secondaria Cercal)
Quando: Avvio a novembre 2025
Durata: 2 anni – 2.000 ore di formazione, di cui il 40% in stage presso aziende leader del settore
Titolo rilasciato: Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF) + Europass Diploma Supplement
Quota di partecipazione: €200

Contenuti e obiettivi

  • Gestione dell’intero ciclo del prodotto moda: dalla progettazione alla commercializzazione
  • Competenze su:
    • Programmazione e produzione
    • Logistica e supply chain
    • Tracciabilità e sostenibilità
  • Didattica: lezioni teoriche, laboratori, project work con aziende
  • Stage in imprese del settore per favorire l’inserimento lavorativo

Perché scegliere questo corso?

  • Formazione pratica con laboratori e project work
  • Stage garantito in aziende del distretto moda
  • Competenze richieste dal mercato: programmazione, produzione, logistica, sostenibilità

A chi si rivolge

  • Giovani e adulti con:
    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
    • Oppure diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale + certificato di specializzazione tecnica superiore (min. 800 ore)
  • Requisiti: conoscenza inglese + competenze informatiche di base

Prospettive occupazionali

Il Tecnico Superiore Made in Italy Fashion Executive potrà operare come tecnico nell’ambito delle operations (cioè tutte le attività che l’azienda svolge dalla progettazione del prodotto fino alla consegna ai clienti) all’interno di aziende industriali grandi o medie, sia con marchi proprio o in licenza sia produttrici di componenti o accessori, (principalmente abbigliamento e calzature), così come in realtà imprenditoriali artigiane organizzate per realizzare prodotti finiti, componenti o specifiche lavorazioni.

Requisiti: Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conoscenza inglese e competenze informatiche di base.

 

Il corso è realizzato in collaborazione con ITS Olivetti.
Per maggiori informazioni e per iscriverti, clicca qui:
https://itsolivetti.it/corso/made-in-italy-fashion-executive

OPPURE, contatta la nostra sede di RIMNI:

  • LICIA MARCATTILI

lmarcattili@assoformromagna.it

0541-352761

  • NICOLE RIZZO

nrizzo@assoformromagna.it

0541-352763

 

<< torna indietro
Credits webit.it