LA GESTIONE DEGLI INSULTI.DIFENDERSI DALLE AGGRESSIONI VERBALI SUL LAVORO

Obiettivi

Fornire gli  strumenti per gestire gli  insulti e le aggressioni verbali, e prevenire quelle fisiche, che si subiscono sul  posto di lavoro.

Programma

• Insulti e aggressioni: un male inevitabile
• Una lettura psicosociale dell’aggressione: la frustrazione
• La categorizzazione sociale e il conflitto intergruppi: non ce l’hanno con noi, ma con la mansione che svolgiamo
• Spersonalizzare il conflitto: “aveva il mio stesso identico umore… ma la divisa di un altro colore”
• Tecniche di difesa dall’insulto:
- l’approccio psichiatrico: sono tutti matti
- l’aproccio onirico-allucinatorio: è frutto della mia immaginazione, non può farmi nulla
- l’approccio masochistico: vediamo quanti insulti mi prendo oggi
- l’approccio alla Malaussène: ha ragione, vado a licenziarmi
• Insulti e stress lavoro correlato: un modello alternativo per la valutazione del rischio
• Strategie di coping a livello individuale ed organizzativo: prevenire l’aggressione
• Quando la prevenzione fallisce: le tecniche di de-escalation

Destinatari

Tutti coloro che sono soggetti ad aggressioni verbali sul  posto di  lavoro. Operatori del  front-office, del  post vendita, della customer care, a contatto con il pubblico e con l’utenza in generale.

Durata

7 ore

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 250,00 € + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 300,00 € + IVA
Credits webit.it