Tutte le aziende, grandi o piccole che siano e a prescindere dal comparto produttivo di appartenenza, affrontano sempre con una certa preoccupazione le verifiche ispettive previste ed attuate da parte degli organi competenti. Questo è il risultato della mancanza di una corretta conoscenza delle procedure previste, della documentazione richiesta ed analizzata e dall’iter di svolgimento della verifica stessa.Il corso si pone l'obiettivo di fornire importanti chiarimenti e suggerimenti pratici per la gestione delle ispezioni ATS in azienda, chiarendo chi sono e come operano gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria (UPG) delle ATS e quali sono gli strumenti di indagine principalmente utilizzati.Particolare attenzione sarà dedicata alla elaborazione di una corretta procedura aziendale per la gestione di tali ispezioni attraverso le indicazioni operative sviluppate dal docente stesso, avvocato esperto in cause penali in ambito sicurezza sul lavoro. La figura dell’Ufficiale di Polizia Giudiziaria delle ATS
RSPP, ASPP, RSPP DDL, CPS, CONSULENTI, RESPONSABILI DI FUNZIONE, DATORI DI LAVORO
Compiti dell’UPG
Strumenti di indagine
Saper gestire una verifica ATS: la gestione delle procedure ispettive
La documentazione da presentare agli organi di controllo
Norme di comportamento