SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO LOGISTICO - 24 ORE


Operazione Rif. PA 2024-23319/RER - DIGITAL GREEN SKILLS PER L'INNOVAZIONE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI (Logistica/Energia/Ambiente), approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 119/2025 del 03/02/2025 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027

L’obiettivo è sostenere inserimento, reinserimento e permanenza nel mercato del lavoro delle persone nella filiera emiliano-romagnola dei SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE – SETTORE ENERGIA/AMBIENTE, che richiede oggi competenze funzionali ad attivare e sostenere innovazione digitale e green dei processi produttivi, delle modalità di accesso ai mercati, dei modelli gestionali e organizzativi d’impresa.

Sono OBIETTIVI FORMATIVI conseguibili:
- digitalizzare la pianificazione dei servizi logistici, dei materiali, forniture, tempi, costi per lo sviluppo del servizio stesso
- utilizzare strumenti informatici per automatizzare fasi progettuali e programmatiche dei servizi distributivo e intralogistico (Contract Logistics e outsourcing di attività logistiche)
- dematerializzare la pianificazione dei processi connessi alle attività logistiche, includendo monitoraggio dei costi e sviluppo di report

Sono Conoscenze previste:
- Soluzioni software di gestione logistica della supply chain
- Strumenti informatici per la pianificazione di fasi, tempi e costi del servizio logistico
- Tecnologia per insight in tempo reale sull'esecuzione logistica di outsourcing

Percorso Formativo di 24 ore 

I PARTECIPANTI sono persone occupate o non occupate che devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI FORMALI:

- Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

- Assolvimento obbligo d’istruzione e diritto/dovere all’istruzione e formazione

REQUISITI SOSTANZIALI: 

- Competenze informatiche di base

 

Posti disponibili: minimo 8

E' prevista selezione nel caso il numero dei candidati in possesso dei requisiti fosse superiore al numero dei posti disponibili.

Non potranno essere destinatari delle opportunità finanziate i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratto a tempo indeterminato.

Docenti: Zandoli N., Sioni M., Manuzzi F.

Calendario delle lezioni:

lunedì 15 settembre 2025 9:00-13:00
lunedì 22 settembre 2025 9:00-13:00
lunedì 29 settembre 2025 9:00-13:00
lunedì 6 ottobre 2025 9:00-13:00
lunedì 13 ottobre 2025 9:00-13:00
lunedì 20 ottobre 2025

9:00-13:00

 
MODALITA' DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE:  VIDEO CONFERENZA in modalità sincrona
Si evidenzia che, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, verrà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la nostra sede di Cesena.
 
 

Per maggiori informazioni, contattare ARIANNA ROSSI, sede di Cesena:

arossi@assoformromagna.it

<< torna indietro
Credits webit.it