WELFARE AZIENDALE, PREMI DI PRODUTTIVITA’ E SMART WORKING, NOZIONI BASE ED OPERATIVE

SEDE DI Rimini: 22 febbraio 2024

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250,00 + IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 300,00 + IVA

Referente

Ennio Staltari

corsiamercato@assoformromagna.it  0541352782  

Calendario

9:30-13:00 e 14:00-17:30

Sede

Sede di Rimini

via IV Novembre, 37 - 47921 Rimini - Tel. 0541 352700 - Fax 0541 782068

altre edizioni

Obiettivi

• Concetti base e relative differenze tra Welfare aziendale e normale retribuzione contrattuale
• Pianificare e progettare un piano di Welfare aziendale
• Premi di produttività detassati: nozioni e implementazione
• Analisi ed introduzione del Lavoro Agile “smart working” in azienda

Programma

Saranno analizzate le singole prestazioni o servizi integrabili in un piano di welfare aziendale di cui si analizzeranno i vari passaggi d’implementazione.

WELFARE AZIENDALE

• Il welfare classico
• Il nuovo Welfare aziendale: Flexible Benefit
• Il nuovo Welfare organizzativo: flessibilità e lavoro agile
• Progettare un piano di Welfare aziendale

PREMI DI PRODUTTIVITA’

• Nozioni e requisiti generali
• Differenza tra premi una tantum e premi detassati
• Introduzione di un premio detassato in azienda
• Sottoscrizione dell’accordo sindacale 

LAVORO AGILE “SMART WORKING”

• Nozione di Lavoro agile
• Orario di lavoro, coperture Inail, salute e sicurezza del lavoratore
• Aspetti positivi e negativi del Lavoro agile

Destinatari

Imprenditori e manager preposti alla gestione delle risorse umane, addetti alla gestione HR, addetti e direttori amministrativi.

 

Durata

7 ore

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250,00 + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 300,00 + IVA
Credits webit.it